GIOVEDÌ 2 OTTOBRE ORE 21:40
Salve a tutti e ben ritrovati sul blog!!!
SITUAZIONE:
Tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso, termiche come preventivato basse per il periodo con punte minime di +3 gradi nella notte scorsa sulle pianure per l'afflusso di aria fredda da nord est.
EVOLUZIONE:
Fino a sabato il vortice sulla Grecia favorirà ancora l'afflusso di aria fredda ed asciutta, poi nella mattinata di domenica saremo interessati dall'entrata di una blanda saccatura nord atlantica che favorirà delle precipitazioni sparse.
Le temperature torneranno in media con il periodo da giovedì anche nei valori massimi.
|  | 
| TEMPERATURA ED ALTEZZA DEL GPT AI 5.500 MT PREVISTE PER VENERDÌ 3 SU BASE GFS. | 
PREVISIONE:
VENERDÌ 3
Sereno o poco nuvoloso.
Clima rigido per il periodo nelle ore notturne, specie nelle aree pianeggianti e di bassa collina con possibilità di locali brinate.
Vento debole di Grecale al mattino con rinforzi pomeridiani fino ad intensità moderata.
SABATO 4
Sereno o poco nuvoloso al mattino.
Clima rigido per il periodo nelle ore notturne, specie nelle aree pianeggianti e di bassa collina con possibilità di locali brinate.
Nubi in aumento dal pomeriggio.
Vento debole di Grecale al mattino in rotazione da Scirocco nel pomeriggio.
DOMENICA 5
Peggioramento del tempo con precipitazioni sparse al primo mattino sulle aree settentrionali della provincia in movimento verso le rimanenti aree centrali e meridionali.
Nella seconda parte della mattinata le precipitazioni tenderanno progressivamente ad abbandonare le aree settentrionali della provincia ed interesseranno in modo sparso la fascia centrale e meridionale.
Nel corso del pomeriggio progressivo miglioramento del tempo ovunque fino a cielo poco o parzialmente nuvoloso.
Vento di Ostro fino ad intensità moderata/forte al mattino, in rotazione da Grecale nel pomeriggio.
LUNEDI 6
Sereno o poco nuvoloso.
Possibili foschie o nebbie al mattino sulle aree pianeggianti e di bassa collina in successivo dissolvimento.
Vento debole variabile.
TEMPERATURE:
Minime in ulteriore calo venerdì sulle zone pianeggianti e di bassa collina fino a valori di +1/+2 gradi, pressoché stazionarie sabato o in lieve aumento di 1/2 gradi mentre domenica aumenteranno sensibilmente fino ai +10/+12 gradi sulle pianure, in nuovo calo lunedì fino ai +6/+8 gradi sulle pianure.
Massime fino ai +17/+18 gradi sulle pianure venerdì, in aumento fino ai +22/+23 gradi sabato, in calo fino ai +19/+20 gradi sulle pianure domenica, pressoché stazionarie lunedì.
Prossimo aggiornamento DOMENICA 6.
IVO METEOMAN
 
Nessun commento:
Posta un commento